ALTRI CONTENUTI
Accesso civico
L’accesso civico, introdotto dall’art. 5, comma 1, del d.lgs. 14 marzo 2013 n. 33, è il diritto di chiunque di richiedere i documenti, le informazioni o i dati, oggetto di pubblicazione obbligatoria secondo le vigenti disposizioni normative, qualora le pubbliche amministrazioni ne abbiano omesso la pubblicazione.
Modalità di esercizio
La richiesta di accesso civico è gratuita, non deve essere motivata e va presentata al Responsabile della trasparenza di Farmacie Comunali Castelfiorentino S.r.l. a mezzo:
– posta ordinaria all’indirizzo
Farmacie Comunali Castelfiorentino S.r.l.
Piazza del Popolo
50051 Castelfiorentino (FI)
– posta elettronica agli indirizzi
farma1@comune.castelfiorentino.fi.it
farma2@comune.castelfiorentino.fi.it
farmaciecomunalicastelfiorentino@postecert.it
p.taddei@comune.castelfiorentino.fi.it
Oggetto dell’accesso civico
Sono oggetto di accesso civico i documenti, le informazioni o i dati, oggetto di pubblicazione obbligatoria secondo le vigenti disposizioni normative, di pertinenza Farmacie Comunali Castelfiorentino S.r.l..
Il Procedimento
Il Responsabile della Trasparenza, ricevuta la richiesta ne verificatane la fondatezza e cura la trasmissione dei dati e delle informazioni ai fini della pubblicazione richiesta nel sito web entro trenta giorni e la contestuale trasmissione al richiedente, ovvero, la comunicazione al medesimo dell’avvenuta pubblicazione, indicando il collegamento ipertestuale a quanto richiesto.
In caso di ritardo o mancata risposta o diniego da parte del Responsabile della Trasparenza il richiedente può ricorrere al titolare del potere sostitutivo, individuato in base a quanto disposto dall’art. .2, coma 9-ter, della legge 7 agosto 1990 n. 241, che conclude il procedimento di accesso civico come sopra specificato, entro i termini di cui allo stesso art. 2, comma 9-ter, della legge 7 agosto 1990 n. 241.
Tutela dell’accesso civico
La tutela dell’accesso civico è disciplinata dal d.lgs. 2 luglio 2010 n. 104.
IL RPTC è Dott. Matteo Niccolini